Anche per l’edizione 2023 la Festa Patronale avrà uno Spazio Bambini con grandi eventi, attività e giochi!

Programma dello Spazio Bambini
MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE
• Ore 18.45 | Cortile Scuola Materna Maria Bambina (via Monegherio, 14)
Mago Elias… la magia per grandi e piccini immersi nelle favole fantastiche!
Per tutta la durata dello spettacolo Trucca Bimbi e palloncini a go-go a cura di Animatrici & co.
SABATO 16 SETTEMBRE
• Ore 16.30 | Parco Pertini (via Roma)
Caccia al tesoro nel parco – 3ª edizione
I bambini saranno accompagnati dalle Animatrici & co. per la preparazione della loro bandana da pirata e per il trucco. Prove da superare e quiz a cui rispondere… e poi via tutti alla ricerca del tesoro.
DOMENICA 17 SETTEMBRE
• Ore 16.00 | Villa Marazzi-Giardini (via Dante, 47)
“L’unicorno che aveva paura del buio”
Leggiamo insieme ai bambini questo fantastico libro a cui seguirà un laboratorio artistico di creazione di scenografie e gadget a cura dell’Associazione Fata Onlus.
SABATO 23 SETTEMBRE
• Ore 16.30 | Centro Commerciale Porte di Milano (primo piano – zona eventi)
“Una giornata a… Hogwarts” con Harry Potter e i suoi amici
Tra pozioni magiche e bolle irresistibili. Uno spettacolo fantastico di intrattenimento con esperimenti magici a cura di Lavinia Minetti e con la partecipazione di Animatrici & co. Vi aspettiamo “vestiti a tema” e tutto sarà ancora più fantastico.
All’inizio e alla fine dello spettacolo Trucca Bimbi e palloncini a go-go. Al termine merenda per tutti.
• Ore 21.15 | Piazza San Giovanni Battista
Il mondo di ghiaccio (Tributo live a Frozen)
Musica, ballo, recitazione, coinvolgimento del piccolo pubblico e tanto buon umore, sono gli ingredienti fondamentali de “Il mondo di ghiaccio” con tutti i suoi personaggi: Anna, Elsa, Sven la renna, Duca di Weselton, Hans, Kristoff, Olaf, i Trolls.
DOMENICA 24 SETTEMBRE
• Ore 16.00 | Casa della Musica (via Matteotti, 9)
Laboratorio creativo di lettura e improvvisazione teatrale per bambini basata sul libro “L’unicorno che aveva paura del buio” a cura dell’Associazione Fata Onlus.